Link has been copied to the clipboard
- Career category: Fundraising/ Grant management
- Job type: Consultancy
- Humanitarian or Development: Development
- Experience level: 5-10 years
- Organisation type: Funds
- Remote option: No
- Right to work requirements: Not specified
- Remuneration: Not Disclosed
- Work schedule: Full-time
- Length of contract: Temporary/ Fixed-term
- Deadline: 05/03/2025
- Location: Italy, Rome
Movement building
🕒 Tipo di contratto: Collaborazione coordinata e continuativa (CO.CO.CO.) o Partita IVA (12 mesi, con possibilità di rinnovo)
📅 Data di inizio: 1 aprile 2025
Descrizione del ruolo
Stiamo cercando un* Fundraiser Relazionale con una visione strategica e una solida esperienza nella raccolta fondi da corporate, fondazioni e grandi donatori italiani. La posizione supporta le attività istituzionali di Semia attraverso un approcciostrutturato alla raccolta fondi istituzionale in Italia, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi annuali concordati con il Board di Semia. La figura ideale sarà responsabile dell'implementazione di strategie di sviluppo delle
relazioni istituzionali, oltre a creare materiali di marketing e comunicazione efficaci per il fundraising. Un obiettivo chiave del ruolo è il raggiungimento dei target di budget annuali stabiliti con il Board. La candidata dovrà pianificare e implementare strategie efficaci, monitorando costantemente i risultati e adottando eventuali azioni correttive per
garantire il successo della raccolta fondi. Il ruolo opera sotto la supervisione del Board e in stretta collaborazione con la Direttrice dei Programmi.
Responsabilità e obiettivi
- Sviluppare una strategia multicanale per il mercato filantropico italiano, concentrandosi su corporate, fondazioni filantropiche, grandi donatrici/donatori e donatori istituzionali pubblici.
- Concordare con il Board gli obiettivi di sviluppo, il budget minimo annuale e gli strumenti di reportistica.
- Condurre attività di scouting per creare un database di potenziali donatori.
- Progettare materiali di comunicazione e sviluppare un case-for-giving per le proposte di finanziamento.
- Rafforzare le relazioni con il network esistente di donatrici e donatori di Semia.
- Coltivare in modo strategico il database di potenziali donatori utilizzando il CRM.
- Pianificare incontri e presentazioni, coinvolgendo attivamente i membri del Board per rafforzare le relazioni istituzionali.
- Curare l'invio di una newsletter bimestrale.
- Organizzare eventi di presentazione di Semia in diverse città italiane.
- Coordinare la comunicazione digitale e la gestione dei social media a supporto della campagna 5x1000.
- Identificare opportunità di visibilità e advocacy, partecipando a eventi, conferenze e occasioni di networking rilevanti.
Requisiti essenziali
✅ Esperienza: Oltre 5 anni di esperienza continuativa in ruoli di fundraising relazionale, preferibilmente nel settore dei diritti umani.
✅ Competenze tecniche: Conoscenza di strumenti CRM per la gestione delle donazioni e track record comprovato nella raccolta fondi da corporate, grandi donatori o fundraising istituzionale.
✅ Comunicazione e scrittura: Eccellenti capacità di scrittura per la redazione di proposte di finanziamento, report e materiali di comunicazione.
✅ Digital & Social Media: Esperienza nello sviluppo e gestione di campagne dicomunicazione per il non profit e promozione sui principali social (FB, Instagram, LinkedIn).
✅ Lingue: Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
✅ Competenze strategiche e leadership: Esperienza nella gestione di progetti complessi.
✅ Networking & Public Speaking: Abilità nel rappresentare l’organizzazione in contesti istituzionali e pubblici.
✅ Conoscenza del settore: Familiarità con le tematiche legate al movimento femminista e ai diritti di genere.
💡 Nota: Il nostro team ha capacità e tempo limitati, perciò ti invitiamo a candidarti solamente se possiedi tutti i requisiti essenziali per la posizione .
🔗 Per saperne di più su Semia – Fondo delle Donne, visita il nostro sito web: www.semiafund.org
*When clicking on “Apply”, you will be redirected to the original job announcement and details
*There are individuals who may use GenderJobs.org name and trademark in emails and on websites in an attempt to solicit fees from interested job-seekers. Some examples of these fees are placement fees or immigration processing fees. GenderJobs.org does not use recruiting or placement agencies that charge candidates an up-front fee of any kind. If you suspect that you have been a victim of fraud from someone pretending to be GenderJobs.org, please contact us at [email protected]