The deadline to apply for this job has already passed. Please check our jobs page for more opportunities.
Link has been copied to the clipboard
- Career category: Programme/ Project design & management
- Job type: Job
- Humanitarian or Development: Development
- Experience level: Not specified
- Organisation type: Civil Society
- Remote option: Remote (local)
- Right to work requirements: Not specified
- Remuneration: Not Disclosed
- Work schedule: Full-time
- Length of contract: Temporary/ Fixed-term
- Deadline: 29/01/2024
- Location: Italy
Generic (e.g. 'gender focal point' role
Focal Point Progetto “NORA”
L’Unità Gender & Economic Justice, inserita nel Dipartimento Programmi di ActionAid, nel triennio 2024-2027 sarà impegnata nell’implementazione del progetto Network of Organisations for Rights and Autonomy against gender-based violence (NORA), finanziato dall’Unione Europea. L’obiettivo del progetto è prevenire e contrastare la violenza di genere attraverso il sostegno e il rafforzamento di piccole e medie organizzazioni della società civile attive in Italia in questo ambito a livello locale, regionale e nazionale.
Il progetto verrà realizzato da ActionAid Italia insieme alla Fondazione Realizza il Cambiamento e prevede le seguenti attività: 1) erogazione di fondi tramite bandi rivolti ad organizzazioni della società civile; 2) implementazione di un percorso di capacity building rivolto alle realtà vincitrici dei bandi; 3) sviluppo di attività di networking. Il progetto ha una durata triennale e inizierà formalmente a febbraio 2024.
Per la realizzazione del progetto l’unità GEJ ricerca un/una FOCAL POINT che si occuperà di:
- Gestire le relazioni con le organizzazioni coinvolte nel progetto;
- Collaborare alla stesura e implementazione di 4 percorsi di capacity building;
- Collaborare all’ideazione ed erogazione di moduli formativi su tematiche specifiche;
- Collaborare alla valutazione delle proposte progettuali ricevute;
- Contribuire alla redazione di piani di sviluppo personalizzati per le 25 organizzazioni capofila vincitrici;
- Collaborare allo sviluppo e implementazione di attività di networking, outreach e disseminazione;
- Partecipare a tavoli di lavoro interni ed esterni rilevanti per il progetto;
- Partecipare alla pianificazione, implementazione, monitoraggio e valutazione delle attività di progetto;
- Contribuire all’elaborazione di report finanziari e narrativi da presentare al donatore.
Nello svolgimento dell’incarico il/la collaboratore/trice si coordinerà con la responsabile dell’unità Gender and Economic Justice e con la Project Manager del progetto.
Competenze
- Ottima conoscenza della lingua inglese parlate e scritta;
- Conoscenza dei principali strumenti di project management;
- Conoscenza del ciclo di vita di un progetto;
- Capacità di gestione del tempo e lavoro in autonomia, rispettando le scadenze;
- Capacità di lavorare per obiettivi e in gruppi di lavoro, anche a distanza;
- Conoscenza delle linee guida di rendicontazione tecnica e finanziari dei principali programmi europei;
- Buone capacità di comunicazione e negoziazione
- Solide competenze organizzative e gestionali
- Conoscenza e motivazione a lavorare su tematiche relative alla violenza di genere e ai diritti delle donne.
Competenze aggiuntive
- Esperienza pregressa nell’ambito prevenzione e contrasto alla violenza di genere;
- Esperienza di gestione di progetti finanziati tramite bandi europei;
- Esperienza nell’ambito del monitoraggio e valutazione di progetti complessi;
- Esperienza di lavoro nell’ambito dello sviluppo di network;
- Esperienza di lavoro nell’ambito di progetti di capacity building/capacity development con partner territoriali a livello italiano.
*When clicking on “Apply”, you will be redirected to the original job announcement and details
*There are individuals who may use GenderJobs.org name and trademark in emails and on websites in an attempt to solicit fees from interested job-seekers. Some examples of these fees are placement fees or immigration processing fees. GenderJobs.org does not use recruiting or placement agencies that charge candidates an up-front fee of any kind. If you suspect that you have been a victim of fraud from someone pretending to be GenderJobs.org, please contact us at [email protected]